Chi sono
La mia storia
Mi chiamo Francesca Paba e sono una guida Italiana di Lisbona e dintorni.
​
Sono nata nel 1979 in Sardegna, a Cagliari, ed ho abbandonato presto la mia meravigliosa isola per continuare gli studi.
​
Dopo la specializzazione all’Università di Bologna, in Recupero e Conservazione dei Beni Culturali, ho vissuto a Firenze per tre anni, e da borsista al Centro Nazionale di Ricerca ho partecipato allo studio e al restauro di alcune meravigliose opere d’arte.
​
​Nel 2011 mi sono trasferita in Portogallo e mi sono specializzata in restauro ligneo. Sarà proprio in questo contesto che avrò un primo e intenso contatto con la storia, l’arte e le opere di questo Paese.

Perché Lisbona...
Ho scelto di vivere a Lisbona e la passione per questa città mi ha portato a intraprendere anche la professione di guida interprete e a divulgarne le meraviglie.
​
Perché questa scelta?
La risposta è semplice, e riflette ciò che per me rappresenta questo luogo.
​
Considero Lisbona una finestra sul mondo, pura contaminazione.
Raccoglie la storia, i suoni, l’arte e la cultura di tutti i popoli che hanno vissuto in questa città.

A Lisbona le persone hanno storie bellissime da raccontare ed è normale, per le amiche e amici portoghesi, avere i nonni che vivono a Macao o essere nati e cresciuti in Mozambico o in Angola.
Le loro storie ancora oggi raccontano di viaggi, rivoluzioni, guerre, ma anche di grandi amori.
I portoghesi sono ancora instancabili viaggiatori e la loro percezione delle distanze è molto diversa dalla mia: "per loro è tutto dietro l'angolo".
​
Qui ho capito ed ho sentito sulla pelle la Saudade, intraducibile sentimento che quando tocca le tue corde non ti abbandona più.

Questa è la città che ti stupisce sempre, dove tutto può cambiare in pochi istanti, anche il meteo! Dove ordine e caos convivono in maniera quasi pacifica.
Lisbona è la città della Luce,
dove tutto riflette
e tutto ti porta a riflettere.
Collabora con me
Non sono sola in questa avventura, al mio fianco c'è Anna, una guida italiana che condivide con me la passione per la storia, l’arte e le tradizioni. Insieme, creiamo esperienze autentiche e su misura, per farvi scoprire ogni angolo con competenza, entusiasmo e tanta cura per i dettagli.
Anna Cristoforetti
Sono Anna, originaria di Milano, ma il mio percorso di studi in archeologia mi ha portata a Trento, Bologna e Berlino.
Dopo la laurea, ho avuto l'opportunità di lavorare su progetti museali in Sicilia e contribuire alla progettazione di un parco archeologico in Trentino, dove ho sviluppato un profondo legame con la valorizzazione del patrimonio culturale. Ho completato un Master in Museologia e ho lavorato in progetti internazionali, partecipando a conferenze e collaborando con musei. Inoltre, ho avuto esperienza come guida turistica a Palermo, dove ho condotto tour in italiano e inglese, scoprendo la bellezza di raccontare storie e tradizioni.
Nel 2021 mi sono trasferita a Lisbona per intraprendere un dottorato in Conservazione e Restauro, durante il quale mi sono specializzata sulla storia del vetro portoghese e sui contatti commerciali e culturali del Portogallo con il resto d’Europa e del mondo. Questo percorso mi ha avvicinato non solo alla storia ma anche all’arte e cultura portoghese, e sempre più a questa città magnifica che, dopo tanti spostamenti, ho deciso sarebbe stata la mia casa.
Lisbona è una città che mi ha conquistata con la sua storia e con la sua miscela unica di tradizione e modernità.
Ogni angolo racconta una storia, che non smette mai di sorprendermi.
Attraverso il mio background accademico e la passione per la storia, sarò entusiasta di condividere le meraviglie di Lisbona ed i suoi dintorni con voi.
